Poliambulatorio a Roma

Nel panorama generale della medicina moderna, le specialità medico-estetiche di alto livello sono tradizionalmente confinate in cliniche mono-specialistiche. Il Poliambulatorio Leonardo Medical nasce da una visione innovativa: creare uno spazio medicale evoluto dove l’integrazione di diverse specialità mediche diventa il vero valore aggiunto per il paziente.

La scelta di strutturare un poliambulatorio di eccellenza, dotato delle più avanzate tecnologie e guidato da specialisti di alto profilo, risponde a una comprensione profonda delle moderne esigenze terapeutiche. L’interazione tra diverse competenze specialistiche permette infatti di offrire non solo prestazioni di altissimo livello, ma una vera e propria visione d’insieme della salute e del benessere della persona.

Una nuova idea di:

Centro medico a Roma

L’esperienza ci ha dimostrato come l’approccio compartimentalizzato alla medicina moderna spesso limiti le possibilità terapeutiche. Nel Poliambulatorio Leonardo Medical, la presenza di diverse specialità mediche in un unico centro non è una semplice scelta logistica, ma rappresenta la concretizzazione di una visione moderna della medicina, dove il confronto tra specialisti e l’integrazione delle competenze permettono di sviluppare percorsi terapeutici realmente personalizzati ed efficaci.

Questa visione si traduce in:
Una visione integrata della medicina

Nel Poliambulatorio Leonardo Medical, i confini tradizionali tra le specialità mediche si dissolvono a favore di un approccio sinergico. Medicina estetica, medicina rigenerativa, procedure interventistiche eco-guidate e competenze specialistiche si fondono in un sistema integrato dove ogni professionista contribuisce con la propria expertise a una visione completa delle esigenze del paziente.

Innovazione nella pratica medica

La nostra struttura di 400mq è stata progettata per facilitare questa integrazione: 

  • Ambienti dedicati per ogni specialità che permettono procedure simultanee
  • Tecnologie medicali condivise per ottimizzare i protocolli terapeutici
  • Spazi pensati per il confronto professionale tra specialisti
Tecnologie medicali

Il nostro centro riunisce:

  • Piattaforme laser di ultima generazione per trattamenti multifunzionali
  • Sistemi di diagnostica avanzata per procedure di precisione
  • Tecnologie per medicina estetica non invasiva
  • Apparecchiature specifiche per medicina rigenerativa
  • Strumentazione per procedure eco-guidate  
Direttore Sanitario

Dott. Lorenzo Campanile

Specialista in:

- Chirurgia Generale – Medicina Estetica

Sono specialista in Chirurgia Generale e diplomato presso la Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma.

Mi occupo di medicina estetica con un approccio integrato e personalizzato, che unisce solide competenze cliniche a tecnologie innovative, per offrire risultati naturali, armoniosi e duraturi.

La mia formazione

Nel corso della mia carriera ho arricchito la mia formazione anche all’estero, con particolare attenzione ai protocolli estetici più avanzati sviluppati nei Paesi asiatici, come Cina e Giappone, dove ho avuto modo di approfondire tecniche raffinate e approcci minimamente invasivi ispirati all’equilibrio e all’estetica orientale.

All’interno dello studio, in qualità di Direttore Sanitario, coordino le attività cliniche e assisto personalmente i pazienti in percorsi altamente personalizzati che includono:

  • Trattamenti mini-invasivi per viso e corpo
  • Biorivitalizzazione e biostimolazione cutanea
  • Peeling chimici, filler e tossina botulinica
  • Terapie combinate per il ringiovanimento cutaneo
  • Ultherapy, tecnologia a ultrasuoni microfocalizzati per il lifting non chirurgico dei tessuti profondi
  • Laserterapia, per il trattamento di inestetismi cutanei e il miglioramento della texture della pelle
  • EndoLIFT®, procedura innovativa con fibra laser che stimola il collagene, ridefinisce i contorni e genera un effetto lifting senza chirurgia
  • HANDY, dispositivo basato su tecnologia al plasma, efficace per il trattamento non invasivo di lassità cutanee, rughe e piccole imperfezioni, con tempi di recupero minimi

“Credo in una medicina estetica etica, moderna e rispettosa dell’individualità, in cui ogni intervento è pensato per valorizzare la persona nel suo insieme, in sicurezza e con competenza.”

Scopri il nostro team:

Dott. Vincenzo Pipitone

Specialista in:

Radiologia Diagnostica e Interventistica

Il Dott. Pipitone rappresenta un punto di riferimento nella Radiologia Interventistica, specializzandosi in procedure mini-invasive che offrono soluzioni efficaci per diverse problematiche.

Formazione Accademica
  • Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata (2001)
  • Specializzazione in Diagnostica per Immagini con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata (2005)
  • Dottorato di Ricerca in Procedure Interventistiche
  • Master di II livello in Procedure Interventistiche Extravascolari presso l’Università degli Studi di Torino
  • Master di II livello in Procedure Interventistiche endo-vascolari presso Università di Roma Tor Vergata
Expertise Clinica

La sua pluridecennale esperienza in Radiologia Interventistica vascolare ed extra vascolare si concentra particolarmente sul distretto osteo-articolare, dove ha sviluppato protocolli specifici per il trattamento del dolore attraverso procedure eco-guidate, radioscopia e TC.

Approccio Terapeutico Innovativo

Il Dott. Pipitone utilizza metodiche micro-invasive per il trattamento di:

  • Problematiche della colonna vertebrale
  • Patologie dell’anca
  • Disturbi del ginocchio
  • Problematiche della spalla
  • Altre articolazioni del corpo umano
Le procedure si avvalgono di diversi principi attivi quali:
Tecnologie e Metodologie

L’utilizzo integrato di tecniche di imaging avanzate permette:

  • Procedure altamente precise grazie a ecografia, radioscopia e TC
  • Trattamenti ambulatoriali mirati
  • Riduzione dell’utilizzo di farmaci analgesici e anti-infiammatori sistemici
  • Interventi specifici sulla sede origine del dolore
Ambiti di Applicazione

I trattamenti si rivolgono a diverse tipologie di pazienti:

  • Popolazione giovane con traumi sportivi o da incidenti
  • Popolazione matura con problematiche artrosiche
  • Pazienti con dolori articolari cronici
  • Casi che richiedono un approccio mini-invasivo

Dott. Federico Berni

Specialista in:

Medicina Rigenerativa, Ozonoterapia e Terapie Biorivitalizzanti

Il Dott. Berni ha sviluppato un’esperienza specifica nell’ambito della medicina rigenerativa e dell’ozonoterapia, contribuendo all’evoluzione di queste metodiche attraverso protocolli innovativi e attività di ricerca.

Formazione Accademica
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena
  • Tesi specialistica in Neurochirurgia sulle “Recidive di Ernia del Disco Lombare Operate”
  • Diploma di Ossigeno-Ozono Terapista presso S.I.O.O.T. Bergamo/Università di Pavia
  • Attestato di Perfezionamento in Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università di Siena
  • Diploma in Ecografia Senologica e Diagnostica Interventistica presso Università di Palermo e Scuola Italiana di Senologia
  • Diploma di Idoneità all’Esercizio di Attività di Emergenza Sanitaria Territoriale (DEU)
Esperienza Professionale
  • Dal 2008: Attività specialistica in Ossigeno-Ozonoterapia e Terapia Bio-rigenerativa Endovenosa nelle città di Roma, Milano e Montecatini Terme
  • 2012-2014: Medico Palliativista presso U.O. Cure Palliative Ospedale S. Paolo Milano, dedicato all’assistenza di pazienti oncologici e affetti da S.L.A.
  • 2004-2015: Esperienza in Medicina d’Emergenza e Pronto Soccorso
  • 2017-2021: Medico di Primo Intervento presso la Sede Centrale della Banca d’Italia a Roma
  • 2007-2008: Borsista presso il Reparto di Radioterapia e Radiodiagnostica Interventistica dell’Ospedale “Le Molinette” di Torino
Contributi Scientifici e Innovazioni
  • Sviluppatore del protocollo “VIT E.V. VIS” (2018) per il potenziamento dell’organismo
  • Creatore del “Metodo Berni” (2012) per l’applicazione dell’ossigeno-ozono al viso
  • Opinion Leader e Docente in Ossigeno-Ozonoterapia presso AIMF
  • Membro del Comitato Scientifico della Società Scientifica Italiana A.I.R.O.
Partecipazioni a Congressi Internazionali
  • Relatore al Congresso Mondiale di Medicina Estetica e Anti-Aging di Montecarlo (2017)
  • Relatore al II° Congresso Internazionale di Ozonoterapia in Brasile (2021)
  • Relatore ai Congressi Nazionali della Federazione Italiana di Ozonoterapia (2013, 2015)
Competenze Specifiche in:

Medicina Biorigenerativa

Sviluppo e personalizzazione di flebo terapeutiche:

  • Azione detossificante
  • Proprietà antiossidanti
  • Effetti antinvecchiamento
  • Funzione energizzante
  • Attività antinfiammatoria
  • Modulazione immunitaria
Altri Ambiti di Competenza
  • Medicina Funzionale
  • Omeopatia (formazione presso Università Tor Vergata di Roma)
  • Assistenza Medica Avanzata in eventi sportivi e culturali (dal 2003)